- rapporto di forza
- соотношение сил; отношения с позиции силы
Italiano-russo Law Dictionary.
Italiano-russo Law Dictionary.
lupo — lù·po s.m. 1a. FO mammifero carnivoro selvatico simile al cane, con muso aguzzo, orecchie grandi e appuntite, pelame folto e muscolatura robusta: il gregge fu assalito da un branco di lupi | mangiare come un lupo, molto e avidamente; essere… … Dizionario italiano
Lega Nord — Federal Secretary Umberto Bossi Federal President Angelo Alessandri … Wikipedia
Cosa nostra — Pour les articles homonymes, voir Cosa Nostra (homonymie). Cosa nostra Localisation de la Sicile (en rouge) sur la carte d Italie Date … Wikipédia en Français
potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… … Dizionario italiano
History of the Italian Republic — After World War II and the overthrow of Mussolini s fascist regime, Italy s history was dominated by the Democrazia Cristiana (DC Christian Democrats) party for forty years, while the opposition was led by the Italian Communist Party (PCI); this… … Wikipedia
pressione — {{hw}}{{pressione}}{{/hw}}s. f. 1 Il premere | Forza esercitata su un corpo, una superficie e sim. 2 Grandezza fisica definita come rapporto fra la componente normale della forza premente su una superficie e la superficie stessa | Pressione… … Enciclopedia di italiano
peso — 1pé·so s.m. 1. FO TS fis. forza, spinta esercitata da un corpo su ciò che lo sostiene per effetto della gravità terrestre (3p, P): il peso delle strutture portanti, alleggerire il peso del bagaglio, peso massimo consentito su un ascensore |… … Dizionario italiano
legame — le·gà·me s.m. 1. BU ciò che serve a legare, a tenere legato: sciogliere i legami, liberare dai legami 2. AU fig., vincolo morale o sentimentale: legame amoroso, affettivo, d amicizia, di parentela, patrimoniale, tra padri e figli | funziona da… … Dizionario italiano
ragione — /ra dʒone/ [lat. ratio onis (der. di ratus, part. pass. di rēri fissare, stabilire ), col sign. originario di conto, conteggio ]. ■ s.f. 1. [la facoltà di pensare, di conoscere e di giudicare secondo logica: l uso della r. distingue l uomo… … Enciclopedia Italiana
punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… … Enciclopedia Italiana
obbligatorio — ob·bli·ga·tò·rio agg. 1a. AU che costituisce un obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni: servizio militare obbligatorio, esami, corsi obbligatori, materie di studio obbligatorie Contrari: facoltativo, libero, volontario. 1b. TS … Dizionario italiano